Ecco i piatti più famosi della Spagna!

0
2802

Chi dice che le pietanze italiane siano le migliori non ha fatto i conti con quella spagnole! Qui di seguito i piatti più famosi della Spagna… 

Paella Valenciana

Il termine Paella deriva dalla pentola bassa, larga e dotata di 2 manici ai lati utilizzata per preparare questo prelibato piatto.

Il piatto e’ nato nelle campagne valenciane, abitate da gente povera che utilizzavano i loro avanzi dei pranzi domenicani. Oggi e’ il piatto piu’ indentificativo della Spagna e viene realizzato con abbondanti quantita’ di carne o pesce, accompagnati spesso dalla Sangria

Gazpacho

Il Gazpacho, piatto tipico dell’Andalusia, è una zuppa a base di verdure crude originaria. E’ molto apprezzato nel sud della Spagna durante la stagione estiva, servita fredda.

Le versioni esistenti sono circa 60 e si differenziano per la quantità di spezie utilizzate: molta differenza la porta la quantità di paprika utilizzata. Gli ingredienti principalmente utilizzati dalla tradizione andalusa sono i peperoni, i pomodori e i cetrioli, ai quali viene aggiunta ogni volta una variabile quantità di erbe aromatiche. Altro ingrediente fondamentale non vegetale è il pane raffermo che viene ammorbidito in acqua e dona cremosità alla ricetta.

Il gazpacho si mangia sempre freddo, addirittura con l’aggiunta di cubetti di ghiaccio se il caldo è davvero insopportabile. Si accompagna divinamente con crostini di pane e uova sode e spesso viene servito in bicchieri come aperitivo energetico e rinfrescante.
Nel cinema non è raro trovare delle situazioni comiche in cui il protagonista si lamenta con il cameriere perché la zuppa è un “po’ freddina”.

Fideua

Piatto tipico valentiano, e’ nato nel 1920 nella città di Gandia. I tagliolini come i vermicelli sono stati usati al posto del riso nella paella piatto popolare.

Ci sono molte varianti di esso, con ingredienti diversi, ma di solito è fatto con polpa bianca di pesce e crostacei.

EL Pincho

EL Pincho è uno spiedino, di solito consumato nei bar, tradizionale del nord della Spagna e particolarmente popolare nei Paesi Baschi. E’ uno spuntino composto da piccole fette di pane su cui viene applicato un ingrediente o una miscela di ingredienti e fissato con uno stecchino,

Insalata di riso alla catalana

L’insalata di riso alla catalana necessita dei seguenti ingredienti: 150g di riso, 1 peperone rosso, 1 peperone giallo, 150g di piselli sgranati, 100g di tonno sott’olio, 1 cucchiaino di capperi, 50g di olive nere snocciolate, 1 bustina di zafferano, olio extra vergine di oliva. Dopo aver miscelato il tutto si lascia in frigo per almeno mezz’ora prima di servire.

 

Cristiano Prudente